DURATA
90 min.
GIORNI
Tutti i giorni
Punta San Vigilio è un piccolo promontorio che abbraccia il Golfo di Garda e si tuffa nel lago per lasciarsi ammirare al meglio durante una gita in barca. La suggestione di questo luogo è tale che, si racconta, qui trovasse ristoro dopo gli impegni politici Sir Winston Churchill, lasciandosi inebriare dalla brezza che spira dall’acqua, dipingendo all’ombra offerta da un’antica limonaia simile a quella che ancora si trova su questa penisola.
Durante la nostra escursione in barca ammireremo la villa rinascimentale che domina Punta San Vigilio, circondata dai cipressi. Sulla punta del promontorio è presente un piccolo bar nel quale è possibile sorseggiare una bevanda, circondati dal placido panorama del lago di Garda.
Il tour in motoscafo comprende anche il giro della penisola di Sirmione.
Tutte le escursioni vengono effettuate con condizioni meteo favorevoli. L’itinerario potrà subire variazioni in funzione delle condizioni atmosferiche.
Ogni luogo ha le sue storie e molte ne potrebbe raccontare il Porto del Castello di Sirmione, crocevia di dominazioni: è il punto di partenza del tuo giro in barca di Sirmione, dove potrai immergerti con lo sguardo nelle acque del lago di Garda. Il nostro attracco è a fianco del ponte del Castello Scaligero, in corrispondenza dell'ombrellone con la scritta "Consorzio Motoscafisti Sirmione".
La tua crociera in barca a Sirmione è appena cominciata ed ecco che, con un po’ di immaginazione, potrai scorgere Maria Callas affacciata alla terrazza della sua villa degli anni ‘20. La “Casta Diva” che ha amato la penisola di Sirmione tanto da renderla la sua dimora è un ricordo che riscalda il cuore degli abitanti ed è un omaggio all’eleganza del lago di Garda.
Lasciati solleticare dalla brezza e subito scorgerai sulla destra un luogo di benessere e relax: il centro termale Acquaria, le terme di acqua sulfurea più note della regione, sono incastonate tra il verde della penisola di Sirmione e le acque del lago di Garda e attirano ogni giorno visitatori interessati alla salute o anche solo al panorama.
Chiudi gli occhi immaginando l’immersione nelle calde acque benefiche, riaprili e rimarrai senza fiato: ecco le grotte di Catullo, dopo millenni possiamo ancora ammirare la struttura di una villa di gusto raffinato che domina la punta della penisola di Sirmione, cantata in più carmi dal poeta. Durante la tua gita in motoscafo, prova a dire anche tu “Salve, o deliziosa Sirmione, e godi del (tuo) padrone; godete anche voi, onde del lago Lidio”!
La Baia delle Sirene è considerata tra le migliori spiagge del lago di Garda, scelta anche da molti residenti per l’acqua cristallina e per il parco che consente di raggiungerla passeggiando nel verde. Un luogo dove trascorrere una giornata immersi nella natura con tutta la famiglia, compreso il cane.
È tempo ora di proseguire il nostro tour verso Punta San Vigilio, attraversiamo il lago di Garda con il motoscafo fino a raggiungere questa penisola a pochi passi da Garda, da sempre amata da illustri personaggi della nobiltà e attori. Un minuscolo villaggio, un promontorio punteggiato di cipressi, una villa rinascimentale, un porticciolo e un'antica limonaia donano a San Vigilio un'atmosfera suggestiva e romantica.
E ora, attenzione, occhi puntati sulle acque del lago alla ricerca delle bolle: si racconta che proprio qui, nel 1889, un palombaro veneziano di nome Procopio abbia scoperto la sorgente sulfurea Boiola. La scienza conferma che la fonte Boiola di Sirmione è il punto dove sgorga un’acqua benefica che nasce dal monte Baldo e porta le sue proprietà salutari fino alle terme più conosciute del lago di Garda, che possiamo ammirare dal motoscafo.
Dopo aver scoperto i segreti di questo tratto del lago di Garda, non resta che ammirare più da vicino ciò che avevi notato subito: il maestoso Castello di Sirmione, o Rocca Scaligera, tra i rari castelli lacustri è sicuramente uno dei meglio conservati. Si tratta di una fortificazione con il fossato ancora pieno d'acqua; vi è annessa la darsena per il rifugio della flotta, con tre torri maggiori e mura con merlatura a rondine, tipica delle costruzioni scaligere.
Costeggiamo il Castello per tornare verso il punto dell'imbarco, la nostra gita in barca della penisola di Sirmione si sta per concludere. Ci godiamo questa prospettiva speciale della Rocca Scaligera dall'acqua, ma senza distrarci troppo: stiamo per passare sotto il Ponte Levatoio del castello, attenzione a non sbattere la testa sotto il ponte! Torniamo al porto di Sirmione e ci salutiamo, grazie a tutti.
Escursione privata: fino a 6 persone: € 195 // da 7 a 10 persone € 225 .... Potrai pagare tramite carta di credito sulla piattaforma, non c'è bisogno di avere un account PayPal.
Tutti i giorni
PRENOTA ORA