DURATA
4 ore
GIORNI
Lunedi e Venerdi ore 14:00
L’anima antica del Lago di Garda, fra castelli arroccati e degustazioni enogastronomiche
Il Lago di Garda è ricco di castelli arroccati e ville storiche che ne rivelano l’anima antica e prestigiosa. Sirmione Boats organizza un tour di gruppo in barca ogni venerdì, da maggio a settembre, per offrire ai visitatori l’opportunità di ammirare queste bellezze durante la navigazione in motoscafo.
Il tour, con partenza dal Porto di Sirmione, prevede diverse tappe, una degustazione di vino Bardolino e una piccola sosta per un tuffo ristoratore nelle acque del lago nei pressi di Villa Canossa.
Il primo castello del tour è proprio quello di Sirmione. Il Castello Scaligero di Sirmione, con i suoi merli, le mura e il ponte levatoio, caratterizza il borgo e regala un panorama da cartolina, che ti accompagna durante tutta la prima parte della navigazione intorno alla penisola.
Proseguiamo verso il Castello Scaligero di Lazise, una rocca medievale con torri imponenti e una cinta muraria posta a difesa del borgo. Le origini sono del IX secolo, ma la struttura attuale è il frutto di numerose ricostruzioni, di cui l’ultima del 1381.
Lasciandoci alle spalle il castello e la sua affascinante storia di assedi e battaglie, ci dirigiamo verso Bardolino per una sosta di un’ora. Qui è in programma una degustazione di vino Bardolino presso il Ristorante La Loggia Rambaldi accompagnata dalla spiegazione di un sommelier che ti farà scoprire le caratteristiche uniche di questa eccellenza del Garda. La degustazione sarà accompagnata da stuzzichini.
Dopo la sosta, il tour prosegue verso Garda e Villa Canossa, punto di sosta per un bagno ristoratore nel lago e un momento di relax da godere in compagnia.
L’ultima tappa della navigazione prima di rientrare a Sirmione è il Castello Scaligero di Torri del Benaco, una fortezza di origine romana la cui struttura attuale risale al X secolo. La bellezza senza tempo di questo maniero, situato proprio sulle rive del lago, farà da sfondo alla navigazione di rientro al Porto di Sirmione.
Per ragioni di sicurezza, tutte le escursioni verranno effettuate con condizioni meteo favorevoli. L’itinerario potrà subire alcune variazioni in funzione delle condizioni atmosferiche.
Tutte le escursioni vengono effettuate con condizioni meteo favorevoli. L’itinerario potrà subire variazioni in funzione delle condizioni atmosferiche.
L’escursione è garantita a raggiungimento min. partecipanti
Dopo aver scoperto i segreti di questo tratto del lago di Garda, non resta che ammirare più da vicino ciò che avevi notato subito: il maestoso Castello di Sirmione, o Rocca Scaligera, tra i rari castelli lacustri è sicuramente uno dei meglio conservati. Si tratta di una fortificazione con il fossato ancora pieno d'acqua; vi è annessa la darsena per il rifugio della flotta, con tre torri maggiori e mura con merlatura a rondine, tipica delle costruzioni scaligere.
Questa roccaforte ha una lunga storia di assedi, ricostruzioni e dominazioni da parte degli Scaligeri, dei Visconti e dei Veneziani. Negli anni, divenne anche la sede fortificata di Lanzichenecchi, Francesi e Austriaci. Alla fine di un lungo periodo di abbandono, il castello venne acquistato e restaurato dal Conte Burri, che trasformò il porticciolo in un giardino e diede nuova vita allo splendido maniero.
Fra i castelli e la navigazione sul lago, è il momento di una sosta enogastronomica! E quale luogo migliore per farlo, se non Bardolino? Il borgo, situato sulla riva est del Lago di Garda, ai piedi di colline moreniche ricoperte da uliveti e vigneti, è una delle mete più apprezzate del lago. Uno dei motivi è sicuramente l’ottimo vino autoctono, che ogni anno attira migliaia di visitatori in occasione della celebre Festa dell’Uva e del Vino. Durante la sosta di un’ora è prevista la degustazione di vino Bardolino con sommelier, accompagnata da stuzzichini.
Il monte Luppia, tuffandosi nel lago, ha dato origine alla penisola di San Vigilio ma non solo: in coppia con il colle della Rocca, abbraccia il lago creando il golfo di Garda che racchiude l'omonima località, nota anche per il suo fornito mercato settimanale. Sulla rocca, un tempo, sorgeva il Castello di Garda: così importante e imponente da contribuire al cambiamento di nome dell'intero lago da "Benacus" a, appunto, lago di Garda.
Tra le storie segrete del lago di Garda, si racconta anche quella di Villa Canossa: una villa cinquecentesca tra le più sontuose, circondata da un giardino all’inglese che è possibile ammirare frontalmente solo durante un’escursione in barca. Villa Canossa ospitò una donna dall’animo ribelle, Alessandra di Rudinì, amante di Gabriele d’Annunzio e di un’indipendenza fuori dal comune nella fine dell’Ottocento.
Torri del Benaco è uno dei borghi più belli del Lago di Garda. Situato di fronte a Gardone e al Golfo di Salò, si apre agli occhi dei visitatori nelle vesti dello splendido castello fortificato. Le mura imponenti dimostrano ancora oggi l’importanza militare e strategica di Torri del Benaco, le cui origini risalgono all’epoca romana. Dal motoscafo ammireremo le tre torri e le mura con i merli ben conservati, prima di dirigerci verso il Castello Scaligero di Sirmione.
Costeggiamo il Castello per tornare verso il punto dell'imbarco, la nostra gita in barca della penisola di Sirmione si sta per concludere. Ci godiamo questa prospettiva speciale della Rocca Scaligera dall'acqua, ma senza distrarci troppo: stiamo per passare sotto il Ponte Levatoio del castello, attenzione a non sbattere la testa sotto il ponte! Torniamo al porto di Sirmione e ci salutiamo, grazie a tutti.
Prezzi escursione: Adulto: € 60,00 - Bambino (5 - 10 anni): € 30,00 .... Potrai pagare tramite carta di credito sulla piattaforma, non c'è bisogno di avere un account PayPal.
Lunedi e Venerdi ore 14:00
PRENOTA ORA